Perchè devi amare il campione a maglia e uncinetto?
Povero campione , tutti lo odiano perchè sembra una perdita di tempo!
In questo post voglio spiegarti come può semplificarti la vita , Innanzitutto che cos’è?
Spesso leggiamo negli schemi di fare il campione e ignoriamo questa parte!
Il campione è un quadrato da realizzare con il filato scelto e il punto del nostro schema che andremo a misurare per capire quanti punti ci servono per realizzarlo.
Solitamente il campione è un quadrato di 12/15 cm per lato , per rendere più facile la misurazione.
Dopo averlo realizzato andremo a misurare quanti punti troviamo in 10 cm e quanti ferri/giri troviamo nell’altezza di 10 cm.

Vi faccio un esempio:
Voglio realizzare una maglia di larghezza 50 cm e lunghezza 60 cm.
Realizzo il mio campione a maglia e uncinetto, lo misuro e scopro che in 10 cm ho 15 punti e 17 ferri.
Quindi quanti punti mi servono? 15 punti x 5 (erano i nostri 50 cm) =75 punti
Quanti ferri? 15 punti x6 (era la nostra lunghezza di 60 cm) =90 ferri /giri
Grazie al campione riesco a capire come impostare la maglia se sto inventando uno schema ma non solo.
Riesco a capire se con il filato scelto e i ferri/uncinetto scelti , seguendo lo schema , la maglia mi uscirà giusta.
Se il mio campione esce diverso da quello dello schema cosa devi fare?
_se il campione è più grande puoi diminuire il numero di ferri/uncinetto e provare a fare un altro campione
_se il campione è piccolo posso provare a aumentare il numero di ferri/uncinetto
_posso modificare lo schema con un numero di punti diverso (solo per esperte)
_ posso decidere di cambiare filato o schema
In realtà , grazie al campione , ci siamo risparmiate un lavoro inutile!
Magari avremmo realizzato una buona parte dello schema per poi capire che sarebbe uscito sbagliato!

Quindi in realtà ci ha salvato da una enorme perdita di tempo!
Le più esperte , oltre a fare il campione , lo lavano per vedere come reagisce il filato al lavaggio….ma lo so che vis to chiedendo troppo 🙂
Tutto questo per dirvi di provare a fare il campione sempre (o quasi) , perchè ogni mano e ogni filato sono diversi .
Se ti piacciono i nostri articoli sul blog iscriviti alla nostra Newsletter per essere il primo a sapere quando sono in uscita.
puoi iscriverti sul nostro sito , in fondo alla pagina dei contatti qui:
Per vedere i nostri video tutorial iscriviti al nostro canale youtube qui: